Mostra del Cinema di Taranto: Opere da Palestina e Marocco
Sabato 25 giugno: terza serata nell’Oasi dei Battendieri sul Mar Piccolo.
Terzo appuntamento con la Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre – By the women of Islam», nell’Oasi dei Battendieri sul Mar Piccolodi Taranto. Direzione artistica Mimmo Mongelli, curatore di edizione Balsam Asfur.
Domani, sabato 25 giugno, la terza serata della kermesse. Si inizia alle ore 21:00 con la proiezione di «Wajib» di Annmarie Jacir. Regista, sceneggiatrice e produttrice cinematografica palestinese, è co-fondatrice di Philistine Films, casa di produzione cinematografica indipendente giordano-palestinese. È stata nella giuria del Festival di Cannes nel 2018 e a Berlino nel 2020. Si presenterà al pubblico di Taranto con un videomessaggio prima della proiezione di «Wajib». È la storia di Shadi, che dopo anni passati in Italia, torna in Palestina, per onorare, a malincuore, il suo “wajib” (dovere) di distribuire, insieme a suo padre, gli inviti al matrimonio di sua sorella. La tensione tra i due cresce, mostrando le fratture che esistono tra uomini che vivono in mondi diversi, ma che condividono un legame indelebile.
Alle ore 22:45 la proiezione di «Adam» di Maryam Touzani. La regista e attrice, nata a Tangeri in Marocco, inizia a lavorare come giornalista, specializzandosi in cinema. Il suo primo cortometraggio «Quand Ils Dorment» ottiene diversi premi in festival internazionali tra cui il Doha Tribeca Film Festival e il Festival International du Cinéma Méditerranéen di Montpellier. Il suo primo lungometraggio, «Adam», selezionato per il Festival di Cannes nel 2019, è ambientato a Casablanca e racconta di Abla, madre di una bambina di otto anni, che manda avanti una pasticceria marocchina. Quando Samia, una giovane incinta, bussa alla sua porta, Abla non immagina che la sua vita cambierà per sempre. La regista Touzani presenterà il film attraverso un suo videomessaggio.
Costo biglietto: 1 euro per singola serata, acquistabile in loco (prenotazioni 335 306 760). Food e drink disponibili, non inclusi nel prezzo del biglietto
La Mostra del Cinema di Taranto, organizzata da Levante International Film Festival-Mostra del Cinema di Taranto, è un’iniziativa di Apulia Film Commission e Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e Turismo, a valere su risorse di bilancio autonomo della Fondazione AFC e risorse regionali POC 2007/2013 e del Piano straordinario “Custodiamo la Cultura in Puglia 2021”, prodotta nell’ambito dell’intervento Apulia Cinefestival Network 2021/22. Partner: Comune di Taranto, Provincia di Taranto, Università degli Studi «Aldo Moro» di Bari, Accademia delle Belle Arti di Bari, Rai Puglia, associazione Alzaia Onlus, APS Babele.
Per informazioni www.mostracinemataranto.com e pagina Facebook “Mostra del Cinema di Taranto”. Twitter: @MostraCinemaTa. Instagram: mostracinemataranto. Tik Tok: mostracinemataranto.