Lo Sguardo della Tigre

PROGRAMMA

Dal 23 al 26 giugno '22

Oasi dei Battendieri, Taranto

🇮🇹 Quest’anno il programma sarà particolarmente importante, di forte significato etico, politico, culturale.
Riguarderà il Cinema fatto da donne dei paesi islamici. Registe dall’Afghanistan, dall’Iran, dalla Palestina e dal Marocco, ci parleranno attraverso le loro opere e in un talk col pubblico, delle difficoltà per le autrici a fare cinema in paesi dove il solo essere donna è difficile, ancor più se artista, ancor più se impegnata politicamente e socialmente nella promozione dell’emancipazione femminile e della popolazione del proprio paese in generale.
Curatore dell’edizione, in collaborazione con la direzione artistica del festival, il giovane attore palestinese Balsam Asfur.

Giovedì 23.06

19.30 TALK
Lo sguardo della Tigre: il potere del cinema al femminile nella realtĂ  politica e sociale dei paesi islamici

20.30 Incontro con la regista Iante Roach
e introduzione al film

21.00 PROIEZIONE
“Five unbroken cameras” – 54m – Documentario di Iante Roach (presente in sala), Inghilterra – Sott. ITA

22.00 READING
“Sguardi” di Luisa Campatelli, con Tiziana Risolo, regia di Alfredo Traversa

Venerdì 24.06

20.30 Incontro con la regista Masooma Ibrahimi
e introduzione al film

21.00 PROIEZIONE
“Kabul girls” – 1h 13m – lungometraggio di Masooma Ibrahimi (presente in sala), Afghanistan – Sott. ITA

22.20 PROIEZIONE
“Son-Mother” – 1h 42m – lungometraggio di Mahnaz Mohammadi (suo videomessaggio), Iran – Sott. ITA

Sabato 25.06

21.00 PROIEZIONE
“Wajib” – 1h 38m – lungometraggio di Annmarie Jacir (suo videomessaggio), Palestina – Dopp. ITA

22.45 PROIEZIONE
“Adam” – 1h 38m – lungometraggio di Maryam Touzani (suo videomessaggio), Marocco – Dopp. ITA

Domenica 26.06

19.30 TALK
con associazioni e istituzioni sulla condizione della donna oggi

20.30 Incontro con la regista Sahraa Karimi
e introduzione al film

21.00 PROIEZIONE
“Hava, Maryam, Ayesha” – 1h 26m – lungometraggio di Sahraa Karimi (presente in sala), Afghanistan – Sott. ITA

22.30 PROIEZIONE
“Radiography of a family” – 1h 22m – documentario di Firouzeh Khosrovani (suo videomessaggio), Iran – Sott. ITA

Sguardi

Reading - 23.06

Un incontro casuale tra due donne, fatto di sguardi: occhi nudi in un volto velato contro occhi schermati da lenti scure griffate. Due microcosmi solo apparentemente distanti (Islam e Occidente) che si ritrovano uno di fronte all’altro, come in un sogno ad occhi aperti, e intorno la periferia anonima di una città, la realtà, ricordi e suggestioni di tempi vissuti o forse ancora da vivere.

çuisa CAMPATELLI

Luisa Campanelli – autrice

Tiziana RISOLO

Tiziana Risolo – attrice

From 23 to 26 June '22

Oasis of the Battendieri, Taranto

🇬🇧 The edition will take place at the end of June ’22 and will last 4 days (23, 24, 25, 26), and will be at the Oasi dei Battendieri, a site of great beauty for its historical, architectural and landscape impact.

The program, as a tradition, will be aimed at the promotion of cinematographic works outside national and international circuits, of high value and social impact, of an authorial nature, difficult films, art-house films.

This year the program will be particularly important and of strong ethical, political and cultural significance. It will concern Cinema made by women from Islamic countries. Directors from Afghanistan, Iran, Palestine and Morocco, will talk to us through their works and in the speeches that will precede the screenings, in a talk show with the public, about the difficulties for authors in making films in countries where only being woman is difficult, even more if an artist, even more if an artist politically and socially committed to promoting women’s emancipation and the population of her country in general.

The young Palestinian actor Balsam Asfur is the artistic responsible for the edition, in collaboration with the festival management.

Start typing and press Enter to search