
MEDITERRANEO UNO+: il focus sul Mar Mediterraneo e le terre che vi si affacciano come risposta di consapevole contemporaneità, in chiave culturale, alle problematiche del nostro mondo.
Taranto è la città ideale per diventare sede di una proposta di tal fatta, ponte tra l’Europa e il resto del mondo a sud del Vecchio Continente.
In questa edizione si guarderà anche alle aree che sono state segnate dalle influenze culturali, politiche, religiose, economiche, che hanno preso vita nel Bacino: certamente i paesi sul Mediterraneo, ma anche quelli dell’Africa Subsahariana, del Medio Oriente, del Caucaso, del Centro Asia, dei Balcani romanizzati, del Portogallo, e ancora del Sud America, dove la cultura latina, attraverso la dominazione dei colonizzatori, si è imposta.
Settima Edizione 2023
LE INFLUENZE CHE HANNO PRESO VITA NEL BACINO MEDITERRANEO

M-SEA
CASTELLO ARAGONESE
Piazza D’Armi

CONTEMPORARY
OASI DEI BATTENDIERI

XTRAODINARY
CASTELLO ARAGONESE
Galleria Meridionale

WORKSHOP
CONSERVATORIO PAISIELLO

MOSTRA FOTOGRAFICA
KETOS
Palazzo Amati

CONVEGNI E INCONTRI
Talk, lezioni e convegni per approfondire il tema di MEDITERRANEO UNO+

SOSTENITORI
PATRIZIO RISPO
Attore – spot a sostegno delle donne dell’Iran
FABIO MASSIMO CASTALDO
Europarlamentare